Sarezzano
Per la redazione di questo articolo, si invita a seguire lo schema suggerito in WikiProject Comuni| Sarezzano | |
| Paese: | Italia |
| Regione: | Piemonte |
| Provincia: | Alessandria di Alessandria (AL) |
| Latitudine: | 44° 52‘ Nord |
| Longitudine: | 8° 55‘ Est |
| Altitudine: | 300 m s.l.m. |
| Superficie: | 13,79 km2 |
| Popolazione: - Totale - Densità | 1.156 84 ab/km2 |
| Frazioni: | Baracca, Cucco, Palazzina, Rocca Grue, San Ruffino, Sant'Innocenzo |
| Comuni limitrofi: | Viguzzolo, Montegioco, Berzano di Tortona, Cerreto Grue, Monleale, Villaromagnano, Tortona |
| CAP: | 15050 |
| Prefisso telefonico | 0131 |
| Codice ISTAT: | 006158 |
| Codice fiscale: | I432 |
| Abitanti (nome): | sarezzanesi |
| Sito istituzionale: | [] |
Sarezzano è un comune della Provincia di Alessandria, situato su una zona collinare sulla sponda sinistra del torrente Grue.
Storia
Il luogo fu prescelto come eremo dai monaci Ruffino e Venanzio, che qui vi furono sepolti (i resti furono ritrovati nel 1585 nella cappella del castello, divenuta nel frattempo chiesa parrocchiale). Alleato di Tortona contro i pavesi, offrì riparo agli stessi tortonesi durante l'assedio del Barbarossa del 1155.
Possedimento dei vescovi di Tortona, passò in seguito ai Guidobono Cavalchini.